Tutto pronto a Pescara per la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5

27 febbraio 2013 | 17:47
Share0
Tutto pronto a Pescara per la Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5

La Final Eight di Coppa Italia di Serie A, Under 21 e Serie A femminile è alle porte: domani il calcio d’inizio per la Serie A, venerdì quello delle altre due competizioni, ma già dalla tarda mattinata di oggi le otto protagoniste stanno prendendo confidenza con il parquet nero della ditta Dalla Riva che per la terza edizione di fila accompagnerà l’evento dell’anno.

Domani, invece, si comincerà a fare sul serio: ad aprire il programma dei quarti di finale di Serie A, sarà il derby tra Lazio e Cogianco Genzano (11, collegamento prepartita dalle 9.30 nel corso di Mattina Sport, su RaiSport 1). Nel pomeriggio, un’abruzzese dopo l’altra: alle 15 Acqua&Sapone Fiderma-Marca Futsal, alle 18 Asti-Montesilvano, alle 20.30 Alter Ego Luparense-Pescara.

Venerdì tocca a Serie A femminile e Under 21: tra le donne, le prime a scendere in campo saranno Lupe e Lazio (14), a seguire Ita Fergi Matera-Sinnai (16), Italcave Real Statte-Sporteam (18.30) e Az Gold Women-Pro Reggina (20.30). Per l’Under 21, si parte alle 10 con il big match tra le vincitrici delle ultime due edizioni, LC Poker X Martina e Kaos Futsal; alle 12, Futsal Potenza-Torrino Sporting Club, alle 18.30 Consorzio Edil Nord Reggiana-Real Amalfi, alle 20.30 Atletico ArzignanoCornedo-Asti.

Rai Sport garantirà la copertura completa dell’evento: sei delle sette gare della Final Eight di Serie A saranno trasmesse in diretta sui canali Rai, con gli inviati al Pala Giovanni Paolo II (nella foto credit CASSELLA/Divisione Calcio a cinque) che organizzeranno dei “salottini” per gli approfondimenti giornalistici sulla manifestazione, ospitando protagonisti e addetti ai lavori. Chi non sarà a Pescara, dunque, avrà la possibilità di non perdersi nemmeno un secondo della Final Eight comodamente seduto nel salotto di casa.

Le gare della Final Eight di Serie A femminile e Under 21, invece, saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della Divisione Calcio a cinque (www.divisionecalcioa5.it), che fornirà anche la diretta testuale delle gare. Sarà possibile ricevere aggiornamenti sulla Final Eight 2013 anche tramite le pagine Facebook della Final Eight 2013 (www.facebook.com/final.eight) e su quella Twitter della Divisione Calcio a 5 (@DivCalcio5). Ma quest’anno c’è anche un’altra novità: quella del sito ufficiale dell’evento (www.finaleight2013.com), con aggiornamenti in tempo reale, fotogallery e canale YouTube dedicato all’evento che per quattro giorni attirerà l’attenzione di tutta l’Italia del futsal.

Anche quest’anno, la Final Eight di Coppa Italia si lega a numerosi progetti legati alle scuole del territorio e a iniziative di beneficenza.

La Divisione Calcio a cinque anche quest’anno sosterrà un progetto rivolto a bambini colpiti da gravi patologie oncoematologiche. Tramite l’intervento del Presidente del CR Abruzzo, Daniele Ortolano, la Divisione ha conosciuto la realtà della Onlus A.G.B.E. – Associazione  Genitori Bambini Emopatici – che, presieduta da Massimo Parenti, opera attivamente a Pescara dal 2000, dando sostegno concreto ai bambini malati e alle loro famiglie. Per maggiori informazioni sulla Onlus AGBE, è possibile consultare il sito internet: www.agbe.eu.

Dopo il successo delle ultime due edizioni, la Final Eight2013 ripropone anche quest’anno i progetti del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC “I valori scendono in campo” e “Io calcio a 5”: con la collaborazione particolare della coordinatrice Provinciale di Educazione Fisica, Patrizia Tormenti, del Coordinatore S.G.S. Abruzzo, Emidio Sabatini e del Delegato Provinciale di Pescara, Emidio Santacroce, centinaia di bambini degli Istituti Scolastici e delle scuole calcio a cinque abruzzesi saranno coinvolti nel corso della manifestazione con un unico grande obiettivo, vivere tre giornate di sport, sana competizione, spettacolo e tanto divertimento. Il tema proposto quest’anno riguarda la promozione di valori fondamentali per l’unità del Paese e per l’identità territoriale. Sotto il coordinamento del Coordinatore del S.G.S. Abruzzo, Emidio Sabatini e con la collaborazione del Responsabile Regionale per il calcio a cinque, Alessandro Di Berardino, domenica 3 marzo al Pala Giovanni Paolo II sarà organizzato un festival rivolto ai bambini delle scuole di calcio a cinque abruzzesi.

La scuola vincitrice del concorso “I valori scendono in campo” sarà premiata domenica sera, prima della Finale di Serie A, con una medaglia celebrativa che la Presidenza della Repubblica ha voluto donare anche quest’anno per premiare idealmente tutte le scuole intervenute. La Presidenza della Repubblica, venuta a conoscenza della partnership con la Onlus A.G.B.E., ha voluto omaggiare anche il presidente Massimo Parenti.

La Coppa Italia Femminile per “NO DRUGS, BE FREE”, progetto promosso dalla Divisione in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri si rivolge alla famiglia del calcio a cinque femminile ed è rivolto alla sensibilizzazione delle donne e dei giovani contro l’utilizzo di droghe. Tutte le info sul concorso legato al progetto su: www.divisionecalcioa5.it.

Red.