Il Torino si aggiudica il 5° Torneo di Asti categoria giovanissimi

A decidere la finalissima del Torneo calcistico regionale disputato allo Stadio comunale Censin Bosia tra la formazione granata, guidata dall’ex calciatore biancorosso Alessandro Spugna, e la Pro Vercelli (vincitrice nel 2012) è stata una doppietta di Marrari dopo il momentaneo iniziale vantaggio vercellese opera di Ingrassia.
La gara è stata disputata subito dopo la conclusione della sfida salvezza del Campionato di Serie D tra l’Asti ed il Tortona Villarvernia. Alla sfida che valeva il successo finale (diretta dal Signor Mohammed Hassani della Sez. AIA Paolo Minà di Asti) Torino e Pro Vercelli ci erano arrivate battendo in semifinale Asti e Colline Alfieri D.Bosco.
Dapprima la Pro Vercelli di mister Sandro Beccari aveva superato per 4-1 (Baracco, Parisi, Soster e Paladino) l’undici di Leonardo Errante (momentaneo 1-1 opera di Redi); di misura il successo del Torino impostosi per 1-0 (Buongiorno) sui biancorossi di Giorgio Zannino, il cui portiere Cirone parava proprio allo scadere un rigore calciato dal torinista Pegorin. Nella finale di consolazione, disputata sul sintetico del campo 2, il più classico dei risultati per l’Asti (Labate e Sulaj) sul Colline Alfieri Don Bosco.
La manifestazione, promossa dall’ACD Asti ed organizzata da Albatros Comunicazione, metteva in palio il Trofeo Cassa di Risparmio di Asti. Preziosa la collaborazione degli inserzionisti del Numero unico, della Centrale del Latte di Torino – che ha offerto a tutti i premiati una borsa frigo con i prodotti della sua linea alimentare – e del 3A Sma che ha invece garantito la ristorazione.
Nel corso della premiazione finale, alla presenza del Presidente dell’Asti Calcio Pierpaolo Gherlone (fresco di festeggiamenti dopo la sofferta salvezza), del Direttore Generale biancorosso Lillo Di Franco, del Consigliere Ivan Mercurio, del Pres. del Comitato FIGC di Asti Piero Sodano e del suo Vice Francesco Toscano, sono stati assegnati riconoscimenti individuali ad Armando Cirone dellAsti (miglior portiere), Nahuer Brusato del Colline Alfieri Don Bosco (difensore), Hadrien Ingrassia della P.Vercelli (centrocampista) e Andrea Marrari del Torino (capocannoniere con 2 reti).
Così come ai 4 allenatori: Leonardo Errante del Colline Alfieri D.Bosco, Giorgio Zannino dell’Asti, Sandro Beccari della Pro Vercelli e Alessandro Spugna del Torino.
Red.