
Nel quadro delle collaborazioni attivate dalla Provincia di Asti, Ufficio Politiche Giovanili, con la regione della SOMME (Francia), è stato rivolto un invito ufficiale agli studenti Astigiani che si sono distinti nell’anno scolastico in corso, a livello sportivo ,e che, pertanto, hanno potuto partecipare, rappresentando l’Italia, alla “Sfida Sportiva Europea” che ha avuto luogo ad Albert ed a Peronne, nel Dipartimento della Somme in Francia dal 14 al 18 Maggio 2014.
Tale evento si è collocato in relazione al centenario della Grande Guerra in un contesto di cittadinanza Europea. Le spese di trasporto sono state a carico della Provincia di Asti mentre vitto ed alloggio sono stati offerti dagli ospiti Francesi.
E’ stata necessaria la massima collaborazione dei Docenti di Educazione Fisica degli Istituti d’Istruzione Secondaria di II Grado Prof.ssa Graziella Bello (Liceo Scientifico Galilei Nizza M.to), Prof.ssa Silvana Bruno (Liceo Scientifico Vercelli Asti), Prof.ssa Jolanda Rega (Liceo Artistico B. Alfieri Asti), Prof. Davide Mutton (Liceo Monti Asti) che hanno istruito i loro studenti, anni di nascita 1998/1999, sulla pratica di numerosi sport, quali: Calcio a 5, Canoa, Orienteering, Arrampicata, Tiro con l’arco, Corsa Campestre e Mountain bike.
Due studentesse del Liceo Artistico “Benedetto Alfieri” hanno elaborato una coreografia di danza inserita nel contesto della Danza Internazionale. Per poter realizzare la selezione degli studenti degli Istituti Superiori partecipanti e permettere loro di ottenere una preparazione adeguata, si sono calendarizzate, in itinere, numerose date in cui, in spazi idonei ed assistenza tecnica specifica, i Docenti e gli allievi, hanno potuto essere supportati dalla competenza dei tecnici delle Federazioni delle attività Sportive sopra citate.
Anche la collaborazione delle famiglie è risultata assai rilevante. Infatti i genitori si sono incaricati di condurre agli allenamenti specifici i ragazzi sia per l’attività di Mountain bike, svolta a Canelli, sia per l’attività in Canoa, svolta in Piscina Comunale che per gli allenamenti frequenti di Orienteering svolti al Liceo Scientifico “Vercelli” e dintorni.
Inoltre gli studenti selezionati hanno approfondito le loro conoscenze a riguardo della Prima Guerra Mondiale in quanto richiesto quale argomento delle domande nello sport di Orientamento. I docenti responsabili hanno proficuamente collaborato con il Coordinatore Ufficio Educazione Fisica di Asti Prof.ssa Lavinia Saracco dimostrando impegno e grande professionalità dedicandosi agli studenti con passione rinunciando anche al riposo domenicale ed i risultati sono stati evidenti.
Su 42 squadre presenti alla Sfida Internazionale, impegnate in 7 Sport differenti, la squadra Astigiana ha conquistato il 1° Posto aggiudicandosi il titolo di Campionessa d’Europa. La premiazione è stata organizzata alla presenza del Presidente del Consiglio Generale della Somme Christian Manable, del Magnifico Rettore dell’Università di Amiens e da moltissime altre autorità Europee.
Il gruppo sportivo è stato accompagnato nel suo percorso agonistico dallo Staff della Web TV dell’ Ufficio Politiche Giovanili della Provincia gruppo nato nel 2008 e tuttora attivo, con aumentate competenze, sul territorio Provinciale. Il viaggio in Francia è stato per essi l’occasione di “girare” alcune immagini di un nuovo cortometraggio che verrà presentato ai prossimi concorsi Cinematografici.
Il Gruppo ha potuto documentare con strumenti professionali i momenti salienti dell’incontro Internazionale della Somme: ”Une histoire commune, un avenir à partager” e proiettarli nella cerimonia finale ottenendo il consenso di tutto il pubblico ed autorità presenti all’evento.
Si elencano i nominativi degli studenti facenti parte la rappresentativa sportiva
PELLITTERI SILVIA Liceo Scientifico VERCELLi
MO ALBERTO Liceo Scientifico VERCELLI
FAILLA AZZURRA Liceo Scientifico VERCELLI
LANFRANCO NICOLO’ Liceo Scientifico VERCELLI
GANDINO GIACOMO Liceo Scientifico VERCELLI
SPERTINO MARTINA Liceo MONTI
AMEGLIO ALBERTO Liceo MONTI
MORINO EUGENIA Liceo Scientifico NIZZA
BAHI SCAYB Liceo Scientifico NIZZA
DOGLIONE UMBERTO Liceo Scientifico NIZZA
SIGLIANO ELIANA Liceo artistico B. Alfieri
GATTO ELISA Liceo artistico B. Alfieri
Si elencano i nominativi degli studenti facenti parte della WebTV attualmente frequentanti SS II Grado del Comune di Asti o appena Diplomati:
AVIDANO LAURA Responsabile WebTV
MATTIA Alessio Responsabile WebTV
BORELLO STEFANO EX IIS ARTOM
BRUNO RICCARDO EX IIS GIOBERT
FOLLIS ALESSANDRO LICEO SCIENT
NEBBIA FABIO IIS ARTOM
PERISSINOTTO GIACOMO IIS GIOBERT
PIPIA JESSICA EX IIS GIOBERT
RABEZZANA FRANCESCO IIS GIOBERT
SIMONETTI VALERIA EX IIS MONTI
Il più vivo ringraziamento per l’opportunità di aver vissuto questo bellissimo e significativo evento, che rimarrà per sempre nel ricordo dei giovani partecipanti, va al Dott. Massimo Caniggia ed alla Dott.ssa Paola Caldera che, con dedizione e tenacia, hanno saputo concretizzare, nelle grandi difficoltà economiche del momento, un investimento per il futuro ed al Dr Militerno ed ai Dirigenti Scolastici che hanno permesso che tutto ciò potesse avvenire proiettando i nostri giovani in ambito Europeo e condividendo obiettivi ed attività Ludico Sportive universali, con i loro coetanei cittadini di altri Stati dell’Unione Europea.
Essere cittadini Europei implica una dimensione di complementarietà e non certo di sostituzione ed in questa sfida si è ampiamente voluta riconoscere l’educazione alla cittadinanza ed il suo fattore di crescita civile e coesione sociale.
Per vedere le foto vai alla sezione fotogallery oppure clicca qui
Red.