E’ già tempo di bilanci per la Refrancorese che guarda al futuro con ottimismo

Dopo la bella e convincente vittoria per 4-2 ai danni del Marengo, firmata Martini, Rahali (doppietta), Cognetto, giocatori e società si sono ritrovati alla pizzeria risto-bar “Tre Fratelli” di Refrancore per un momento conviviale in famiglia a tinte bianche e azzurre.
L’incontro è stato un’occasione per tracciare un bilancio della stagione sportiva che si concluderà tra due domeniche, un campionato di terza categoria che ha visto la squadra di mister Beppe Lazzaro a corrente alterna.
Il nuovo gruppo, infatti, che per il primo anno si trovava ad affrontare insieme una stagione calcistica, ha saputo ben figurare in molte occasioni, anche contro le squadre in cima alla classifica, basti pensare all’ottimo pareggio interno per 0-0 contro la capolista Pro Valfenera o alla vittoria esterna per 0-2 ai danni della Calamandranese, terza forza del campionato. Altre volte, invece, la Refrancorese è inciampata in prestazioni meno convincenti, o ha visto spegnere i sogni di vittoria a causa della malasorte.
Questi due fattori, a conti fatti, hanno impedito ai ragazzi di Lazzaro di lottare sino al termine del campionato per le posizioni utili per i playoff, obiettivo massimo che era stato prefissato ad inizio stagione.
Quel che però è stato apprezzato dalla società e dagli sponsor, oltre a quanto di buono fatto in campo da un gruppo nuovo ma con grandi potenzialità, formato da un mix di giocatori di esperienza e giovanissimi, è stata la compattezza della squadra, che non si è mai disunita neanche nei momenti difficili ed in campo ha tenuto sempre un atteggiamento dignitoso e di rispetto nei confronti dell’avversario, onorando fino all’ultimo secondo la maglia.
Proprio per tali ragioni, come avvenuto già ad inizio della stagione sportiva in occasione della presentazione ufficiale, la società ha voluto incontrare lo staff ed i calciatori della Refrancorese in occasione di un aperitivo in “famiglia” per ringraziarli per quanto fatto durante la stagione.
Un grazie particolare è andato poi agli sponsor che sostengono la Refrancorese ed in particolare alla macelleria Sorba Davide e all’ortofrutta Sorba Matteo di Quarto d’Asti, senza cui questa realtà sportiva locale non potrebbe restare in piedi economicamente.
All’evento, oltre ai giocatori con le rispettive famiglie, al mister Beppe Lazzaro e al direttore sportivo e dirigente Omar Soncin, erano presenti il presidente Paolo Freschi, il vicepresidente della Polisportiva Giovanni Calissano ed i consiglieri Massimo Gianoglio, Luca Borrelli e Carlo Pellissero, oltre a Beppe Gianoglio, storico volto del mondo della polisportiva Refrancorese, nonché tesoriere dell’associazione e il presidente onorario Giampiero Gamba.
Proprio quest’ultimo, si è detto molto soddisfatto per il cammino della squadra in questa stagione, oltre che fiducioso per il proseguo di questo gruppo solido e compatto nei prossimi anni, quando con una maggiore alchimia tra i giocatori data da una maggiore conoscenza e qualche nuovo arrivo nel mercato estivo, la Refrancorese potrà definitivamente puntare ai playoff e perché no, anche alla promozione nel campionato di seconda categoria.
Per ottenere questo obiettivo, infatti, da tempo la società sta già lavorando con uno sguardo al futuro sia sul fronte delle strutture sportive, sia per quanto riguarda il settore giovanile.
Red.