Grande partecipazione ad Asti al Trofeo Astarco, ottimi risultati per gli atleti di casa

Numerosi gli arcieri, provenienti dalle diverse Società piemontesi, che hanno risposto all’invito dell’astigiana Astarco a prendere parte al “Trofeo Astarco 2022” outdoor.
Due intensi giorni di gara che hanno visto schierarsi sulla linea di tiro del campo gara di Variglie le tre principali tipologie arcieristiche: Arco Compound, Arco Nudo e Arco Olimpico, nelle loro varie categorie: dai Giovanissimi ai Master, passando per gli Junior, gli Allievi ed i Senior.
Sabato, con inizio tiri alle ore 9 e una temperatura con punte superiori ai 33°C, nell’Interregionale 70/60 mt round 50mt round, valida per il ranking nazionale, hanno gareggiato esclusivamente Archi Nudi ed Archi Compound.
A svettare, per la divisione femminile, Irene Franchini, appartenente al settore sportivo delle Fiamme Azzurre, che, con 693 punti, nella categoria Arco Compound Senior , aggiunge al suo già ricco medagliere anche l’oro del “Trofeo Astarco”.

Nel settore maschile, Arco Compound Junior, su tutti s’impone , con il punteggio tondo di 700, Costantino Leonardo della A.S.D. Arcieri Delle Alpi.

Per l’Arco Nudo, nella categoria Master Maschile, arriva la prima medaglia per la Società organizzatrice. A salire sul secondo gradino del podio e a voler essere il primo medagliato Astarco è ovviamente il “Selvaggio” Andrea Pescatori, con il nuovo record personale di 558 punti. Segue a tre lunghezze, il compagno di Squadra Leonardo D’Incalci, che , con nuovo record personale di 501 punti, è quinto.
Domenica, con inizio tiri alle 9,30, la competizione entra nel vivo con gli Archi Olimpici. Madrina d’eccezione, l’Assessore al Turismo di Asti, Loretta Bologna, accompagnata dai candidati di lista Mario Bovino e Marco Galvagno.

L’Astarco inizia già dalla divisione Giovanissimi maschile ad incassare medaglie.
Sul podio, infatti, salgono entrambi gli ultimi “gioiellini dei 25 metri” Astarco: Leonardo Arossa, secondo con 631 punti e Alessandro Rizzo, terzo con 626 punti. Entrambi infilano nella faretra il neo-record personale.

Attesa, dopo la pausa per dedicarsi agli H&F, la pluri medagliata di casa: Francesca Vassarotti, Junior Arco Olimpico. Sulla linea di tiro a lei più familiare la Vassarotti ancora una volta porta lustro alla sua Società andando a centro pieno: Oro.

Oro che arriva anche nella categoria Arco Olimpico Master Maschile grazie a Fabrizio Arossa.
Sulla distanza di tiro di 25 metri il punteggio più alto è di Beatrice Stresi A.S.D. ARCLUB Fossano) prima nella categoria Giovanissimi femminie con 670 punti.
Sulla distanza dei 70 metri a dominare la seconda domenicale del Trofeo Astarco è Roberto Marengo (A.S.D. Cantarana C5) con 612 punti, ovviamente primo per la categoria Arco Olimpico Senior Maschile.
Nella stessa categoria buoni i risultati anche dei due arcieri Astarco: Massimo Moscatiello, quarto, e Matteo Savoini, settimo.

Foto credit Stefano Donà