Elezioni per il rinnovo dei Comitati FIPT del Piemonte e di Asti: conferme per Roberto Gino e per Emilio Basso

Si sono svolte ieri, lunedì 16 dicembre, le elezioni per il rinnovo dei Comitati della FIPT a Montemagno, con la presenza delle 25 società aventi diritto al voto.
Sarà ancora Roberto Gino a guidare il Comitato Regionale Piemonte per il prossimo quadriennio con 38 voti ha avuto la meglio su Pier Giuseppe Boccaccio (20 preferenze). Eletti nel consiglio federale Veiluva Marika e Gollo Andrea per le società, Ceron Bruno per i tecnici e Ferro Marco per gli atleti.
Per il Comitato Provinciale di Asti riconfermato alla presidenza Emilio Basso, che con 34 voti ha superato Mario Bellisi (10). Basso sarà coadiuvato dal direttivo composto da Gariglio Fabio, Ledda Massimiliano e Maccioni Sabrina in rappresentanza delle società, Cardona Lucrezia per i tecnici e Arisio Elisabetta e Bonando Riccardo per gli atleti.
La Commissione del Muro & Storico verrà rinnovata nei prossimi giorni in una assemblea con le società interessate ma si sta già lavorando per il libro che uscirà nel 2026 per il 50’ anniversario dei Campionati a Muro.
In questo quadriennio si sono portati avanti molti progetti, nelle scuole di Torino sono state svolte circa 3800 ore, formando 138 tecnici anche per i centri estivi e anche nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola dove l’attività è cresciuta moltissimo e con “Giovani promesse” sta ripartendo l’attività giovanile che ha permesso la nascita di nuove società come l’ASD Settime, ASD Gorzanese e quella di Mombello Monferrato.
Nel tamburello a muro, in serie A si salirà a 9 squadre nel 2025 con il ritorno del Calliano e del Rocca D’Arazzo e la new entry Azzano che giocherà a Montaldo Scarampi e anche in serie B e C le società iscritte sono aumentate e ritorna il Castell’Alfero.