
Inizia bene l’anno per i lanciatori della Vittorio Alfieri allenati da Matteo Crivelli. Nel fine settimana, a Lucca, Filippo Iacocca e Andrea Allegretti hanno aperto la stagione in preparazione dei Campionati Invernali di lanci lunghi, con prospettiva l’accesso alla finale nazionale di Rieti ai primi di marzo. Una formalità per Filippo che nel lancio del martello con 65,11 come miglior misura, molto vicina al suo personale, si mette subito in cima alle graduatorie italiane della categoria U23 e fa segnare il minimo per i campionati europei, anche se la forma non è ancora, ovviamente, al top, essendo le gare importanti in programma nel mese di marzo. Buon inizio di stagione anche per Andrea Allegretti, secondo nel disco con 46.09, vicino ai suoi migliori lanci del 2024.

Sabato 25 gennaio, nell’impianto indoor di Fossano, Miriam Massa ed Emanuele Steffenino accedono alle finali della velocità, nelle rispettive categorie; in palio i titoli di Campione Piemontese sulla distanza dei 50 metri per Allievi, Juniores e Promesse.
L’allieva Miriam entra nella seconda finale con il 7″20 della batteria, mettendo in mostra una partenza esplosiva (foto sotto) e confermandosi con 7″21.
Nella categoria Promesse Emanuele ritocca con 6″23 il suo fresco record provinciale sulla distanza, un tempo che gli permette di correre la finale dei migliori cinque piemontesi, dove in tarda serata, un po’ scarico, si ferma a 6″29 che gli dà il quinto posto in regione.
Vittorio Alfieri presente anche ad Aosta domenica 26 gennaio, nella gara valida anche per l’assegnazione dei titoli piemontesi di peso, alto e asta. Bella prova di Gabriele Novara che nel peso migliora il proprio personale ad ogni lancio con la misura migliore di 12, 96 metri (suo anche un nullo di settore di oltre i 13 metri). Gabriele è poi sfortunato nel salto con l’asta dove supera abbondantemente l’asticella alla misura di entrata ma poi la abbatte con l’asta al rilascio. Problemi per Giovanni Longo che non trova le giuste sensazioni nella pedana del salto in alto e con tre nulli vanifica la gara dove era favorito: “Speriamo in una pronta replica ai Campionati Italiani che si disputeranno ad Ancona la prossima settimana” commenta coach Beppe Colasuonno. Nelle altre gare da segnalare il secondo posto nei Campionati Regionali per Renat Caraus (foto sotto sul podio) nel salto triplo Allievi con 12,59, Lorenzo Bortolato corre i 60p in 7”71 mentre Giorgia Vietti è 7a nei 60 piani con 8”42 e 8”59 in finale dove si è presentata un po’ stanca perché disputata dopo la gara di lungo dove è sesta con 4,75. Da segnalare infine che alla gara ha partecipato nel salto in alto l’astigiana Federica Parigi, che fa parte dello stesso gruppo di allenamento ma che, per motivi di studio, attualmente veste la maglia del Pontevecchio Bologna. Fuori gara perché non tesserata per società piemontese, Federica è 3a con un discreto 1,57.

