Monferrato Rugby: sconfitte per prima squadra e under 16, vince l’Under 18

26 gennaio 2025 | 22:22
Share0
Monferrato Rugby: sconfitte per prima squadra e under 16, vince l’Under 18

Fine settimana di luci e ombre per le formazioni del Monferrato Rugby, con le sconfitte della prima squadra e dell’under 16 e la sofferta vittoria dell’Under 18.

In serie A il Monferrato Rugby si arrende con il punteggio di 26 a 13 al Rugby Lecco, partita giocata su un campo molto pesante che ha vissuto a due fasi. Il primo tempo è stato dominato dai monferrini su tutti i fronti del gioco. Purtroppo il secondo tempo è stato caratterizzato da troppi errori con il Lecco che ne approfitta.

RUGBY LECCO – UNIONE MONFERRATO RUGBY 26-13
ASD UNIONE MONFERRATO RUGBY: PARRINO, HAZIZAJ (18’ s.t. GIORGIS), MAMO, EN NAOUR, DAPAVO, MUZZI, CINQUERRUI, BERTOCCO, DI PRIMA (36’ s.t. GONELLA), ARMANINO, BECCARIS (25’ ROBELLA) BETTIOL (36’ s.t. PASTORE), MONTENEGRO (29’ s.t. MIGLIARDI), CULLAJ (4’ s.t. CARLONI), SORBERA (38’ s.t. AYUB) All. THOMSEN
Marcatori per il Monferrato:
– S o r b e r a
– trasformazione e calci di punizione: Cinquerrui

Under 16
Monferrato – Settimo 5-29
Partita difficile per i ragazzi astigiani, in attesa di un Settimo molto aggressivo e penalizzati da tante assenze per infortuni e influenza, con una lista gara ridotta a due soli giocatori in panchina e una formazione rimescolata per l’emergenza. Risultato: squadra poco convinta e per nulla battagliera.
Il primo tempo si conclude 24 a 0 e cartellino giallo per Federico Fantauzzi. Il secondo tempo vede i monferrini più determinati e si apre con una meta di Andrea La Rosa, ma il Settimo riparte segnando ancora 5 punti.
Prossimo appuntamento l’8 febbraio ad Aosta per incontrare Stade Valdotaine.

Under 18
Rho-Monferrato 3-7
Termina col punteggio di 7 a 3 la partita che i leoncini Under 18 portano a casa dalla trasferta di Rho. Partita complicata dai troppi errori di esecuzione degli ospiti e da una energica opposizione dei padroni di casa.
I leoni hanno avuto specie nella prima metà della prima frazione diverse occasioni per segnare ma sono riusciti a realizzare solo una meta sugli sviluppi di un drive finalizzato dal capitano Tibaldi in venti minuti abbondanti di occupazione dei 22 avversari. Troppo poco per quanto creato e troppe occasioni vanificate per errori nella fase di finalizzazione. Così la partita si complica e si trasforma in una battaglia in cui progressivamente i padroni di casa alzano la pressione.

Si va al riposo sul 7 a 3 per gli ospiti: la ripresa é un assedio pressoché costante del Rho nella metà campo dei leoni che hanno almeno il merito di alzare il livello di aggressività in difesa e reggono l’urto fino al termine.
Poche però le opportunità di contrattaccare e pallino del gioco che resta ai padroni di casa, complice anche la ripetuta indisciplina degli ospiti che favorisce la pressione locale. Da verificare diversi infortuni occorsi, da sistemare immediatamente l’aspetto disciplinare e da recuperare un po’ di brillantezza per farsi trovare pronti tra 2 settimane allo scontro casalingo con le Province dell’Ovest