Ottimi risultati per gli atleti dell’Olimpia Asti nella prima prova regionale silver e nella Don Bosco Cup

Nel week end dell’8 e 9 febbraio si è svolta la prima prova regionale PGS per i programmi D per il settore femminile. Diverse le ginnaste astigiane dell’Olimpia Asti impegnate in gara.
Nelle Propaganda 2013 hanno preso parte alla competizione Laura Valvella, alla sua prima esperienza, che ha svolto un’eccellente prova, conquistando il terzo posto al volteggio su un’ottantina di atlete. Ottima anche la prova della sua compagna di squadra Lucilla Bertolina, anche lei alla sua prima esperienza, che nella stessa categoria si è classificata quarta al corpo libero, settima al volteggio e ottava nell’assoluta. Nelle Propaganda 2012 bravissima Sofia Imbrenda che si è aggiudicata il terzo posto a pari merito nell’assoluta e che ha dominato nella specialità del corpo libero. Brave anche le sue compagne di squadra Emma Vezzola, Martina Castagneto e Martina Caria.
Nelle Mini 2014 hanno preso parte alla gara Aurora Roseo, Paola Vija e Lucrezia Guerra che si è classificata quarta nell’assoluta, a un soffio dalle prime, e terza al volteggio. Nelle Mini 2015, 2016/2017 le atlete in gara erano numerosissime e hanno difeso i colori astigiani le piccole Arianna Martinetto (undicesima al volteggio), Sveva Milan, Ginevra Ollino, Marianna Cavaglià, Giorgia Ollino e Margherita Valfré.
Domenica 9 febbraio è sceso in campo gara anche il settore maschile, con gli atleti più giovani dell’Olimpia Asti, nel Campionato regionale Silver LB e LC di Federazione. Tra i più piccoli, Gabriele Mancuso ed Edoardo Martinetto hanno compiuto purtroppo qualche piccolo errore che li ha tenuti purtroppo lontani dalle prime posizioni e che non ha permesso loro di confermare il podio della prova di novembre, ma con distacchi comunque minimi e recuperabili nella prossima competizione. Buonissima invece la prova di Andrea Deboli che ha vinto nella sua categoria grazie a una gara impeccabile. Ottima anche la prestazione di Giacomo Lamanna che è salito sul secondo gradino del podio in una gara combattutissima. Buone anche le prove di Federico Inquartana e Francesco D’Angelo, quinti entrambi a pochi decimi dal podio.
Gli stessi atleti, domenica 16 febbraio sono stati impegnati anche nella prima gara regionale PGS, dove si sono imposti in tutte le categorie. Martinetto Edoardo e Mancuso Gabriele sono arrivati rispettivamente primo e secondo nell’assoluta, vincendo anche il primo la specialità del fungo, della sbarra e del volteggio e il secondo la specialità del trampolino. Andrea Deboli ha confermato il suo stato di forma, imponendosi anche in PGS nell’assoluta e conquistando la specialità delle parallele, della sbarra, del fungo e del trampolino, mentre è arrivato secondo al volteggio, vinto dal suo compagno di squadra Federico Inquartana, protagonista anche lui di un’ottima gara che lo ha portato anche al terzo posto al trampolino e al quinto posto nell’assoluta. Anche Francesco d’Angelo è stato artefice di un’ottima gara, al termine della quale è salito sul secondo gradino del podio nell’all-around, vincendo anche la medaglia d’argento alle parallele e quella di bronzo al corpo libero. Bellissime prove anche per i piccoli Mattia Raso e Nicolò Morra che, non avendo ancora compiuto 8 anni, non sono potuti ancora essere premiati come atleti agonisti, ma che hanno comunque svolto una gara con esercizi già ad alto contenuto tecnico.