Vittorio Alfieri Asti grande protagonista ai Campionati Piemontesi di staffette di cross

Un’altra grande prova per la Vittorio Alfieri Asti ai Campionati Piemontesi di staffette di cross, disputati domenica 2 febbraio a Cuneo. La società biancoverde, scesa in campo con una squadra compatta e determinata, ha migliorato i risultati dello scorso anno, confermandosi tra le protagoniste della manifestazione.
La squadra maschile, sull’impegnativo percorso di 8 km, suddiviso in quattro frazioni individuali da 2 km, ha compiuto un ulteriore passo avanti rispetto al 2024, salendo dal terzo al secondo gradino del podio. Il quartetto, composto da Alessandro Giordano, il rientrante Mattia Ippolito, uno spumeggiante Stefano Guarna ed un solido Stefano Monticone, ha lottato fino all’ultimo, cedendo solo alla formazione della Val Varaita guidata dall’azzurro Elia Mattio. Un risultato che conferma la continua crescita del gruppo e apre prospettive interessanti per le competizioni nazionali. Molto bene anche la seconda formazione maschile, 12a assoluta, formata da Alberto Saglietti, Giulio Ollino, Giacomo Menniti e Federico Tassone.
Fondamentale per il risultato della società, il contributo dei giovani atleti del Progetto Junior, che da quest’anno difendono i colori biancoverdi anche nelle categorie femminili. La giornata si è aperta con le competizioni giovanili, dove le staffette della categoria Ragazzi e Ragazze (3×1000) e delle Cadette (3×1500) hanno dato prova di grande impegno e talento. Spicca la performance di Pietro Bellone, miglior frazionista individuale tra tutti i partecipanti nella staffetta Ragazzi, protagonista insieme ai debuttanti Luca Giacoppo Perez e Francesco Nosenzo. Combattive le Ragazze, con la formazione composta da Sofia Gendre, Gaia Cornaglia e Siria Pernice. Per le Cadette, Aurora Marello ha aperto con una frazione convincente, conclusa con il cambio con Melissa Gucci, seguita poi da Daniela Gaetano: le tre brave atlete hanno portato la staffetta della Vittorio Alfieri Asti al traguardo in 7a posizione.
Le donne hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto e quarto di categoria. Protagoniste l’Allieva Elisa Pisistrato, la specialista delle prove multiple Cecilia Giovara, impegnata per supportare la squadra in una gara per lei inusuale, Carlotta Toniolo e Laura Demaria: per loro una grande prova di carattere che ha permesso alla formazione di mettersi in luce tra le più forti della regione.
Ottima prestazione anche per la squadra maschile M55, che ha chiuso al quarto posto grazie ad una frazione straordinaria di Michelangelo Fantetti e al prezioso contributo di Camillo Boano, Domenico Guglielminetti e Pierluigi Monticone. Anche la staffetta master femminile ha chiuso al quarto posto di categoria, tra le SF50, con il contributo di Belen Perez, Luciana Marcella, Fulvia Rocca e Marilena Borretta.
Tra le gare giovanili e quelle assolute sono scese in gara le esordienti Ginevra De Lucia ed Eleonora Gendre che hanno preso parte alla gara sui 2 giri del percorso riservato ai più piccoli.