Al Rally Vigneti Monferrini inizia con il sorriso la stagione di Coppa della Sport Forever

25 marzo 2025 | 08:05
Share0
Al Rally Vigneti Monferrini inizia con il sorriso la stagione di Coppa della Sport Forever

Le strade astigiane simili ad una prova del Rac mondiale. La pioggia caduta alla vigilia ha complicato non poco la vita al centinaio di protagonisti che ha dato vita al primo appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 2 con il Vigneti Monferrini. Bollenti spiriti da tenere sotto controllo e concentrazione sempre al massimo per affrontare i mille trabocchetti di una gara come sempre molto interessante. Dal primo impegno piemontese che conta la Sport Forever raccoglie una serie di consensi assolutamente positivi.

Quattro i primi posti di classe seguiti da una serie di piazzamenti a podio che contribuiscono a rendere particolarmente positivo il week-end del sodalizio astigiano. Iniziamo da Sergio Patetta e Alessandro Alocco. Il pilota di Neive ha affrontato l’appuntamento canellese a bordo della Renault Clio Super 1.6 in attesa della Peugeot 208 in fase di ultimazione centrando un convincente successo di classe. “Non abbiamo voluto mancare a questo appuntamento anche se il nostro obiettivo stagionale resta quello di gareggiare con la 208” ha dichiarato Patetta all’arrivo. “E’ stata una gara difficile sotto il profilo delle condizioni della strada ma molto divertente grazie ad una vettura che riesce sempre a darti delle belle sensazioni”.

Soddisfatti anche Gabriele Motton e Matteo Doano in gara sulla Peugeot 208 Rally 4/R2 con la quale hanno centrato un meritato primato di classe. “Ci siamo divertiti davvero tanto” commenta Motton. “Oggi non era per niente facile e le difficoltà affrontate aumentano la soddisfazione per la vittoria”. Il nome della Sport Forever compare anche nella prima posizione della classe N1 grazie a Massimiliano Giovine e Nancy Bondì i quali hanno portato la Rover Mg 105 Zr 105 al successo. Si festeggia anche in classe RSTB 1,6 grazie alla miglior prestazione conquistata da Davide Manassero e Martina Cirio e ottenuta a bordo della Peugeot 208. Ma le posizioni sul podio non si esauriscono. Da segnalare il secondo posto di Nicolò Monge e Daniele Araspi a bordo della Peugeot 208 iscritta in classe Rally 4/R2. Andrea Motton e Luca Bassignana sono secondi in classe R3 a bordo della Renault Clio . Anche Stefano Fausone e Roberto Barbera conquistano l’argento di classe sulla Mg Rover fra le Rac Start 1.6.

Stefano Sottimano e Andrea Zavattato sono terzi in classe A6. “Cave era davvero imprendibile” hanno raccontato alla fine “Noi puntavamo al secondo posto ma le strade oggi ci hanno consigliato di non esagerare accontentandoci della terza posizione”. soddisfatti anche Luigino e Giorgia Colla settimi in classe N2 a bordo della Citroen Saxo. Fra i navigatori Marco Amerio conquista un ottimo secondo posto in classe Super 1.6 a bordo della Renault Clio che ha condiviso con Luigi Fogliati mentre Ismaele Barra chiude settimo fra le Rally 5 insieme a Carlo Camere impegnati a portare all’esordio la Renault Clio. Monica Moiso conclude invece al nono posto in N2 la prestazione affrontata con Efrem Danna sulla Peugeot 106. Non sorride invece Fulvio Chiaberto costretto a dare forfait alla vigilia per un problema lavorativo mentre si preparava a scendere in gara con Stefano Bruno Franco sulla Renault Clio Super 1,6.

Nella foto (credit Elio Magnano) Sergio Patetta e Alessandro Alocco – Renault Clio S.1.6