Grande successo a Canelli per la “Scuola per imparare ad andare in bicicletta” del Pedale Canellese

L’avvento della tecnologia ha fatto sì che i bambini, già da giovanissimi, utilizzino con familiarità molte apparecchiature elettroniche, per giochi e tempo libero, riservando meno tempo ai giochi all’aperto ed alle discipline sportive. Per tale motivo l’ASD Pedale Canellese ha promosso un’attività che ha permesso di approcciarsi al ciclismo a bambini più piccoli e al di sotto dei 10 anni che non abbiano ancora appreso abilità sulle due ruote.
Le lezioni si sono tenute presso il palazzetto dello sport di via Riccadonna a Canelli. Già dalla prima lezione si è provveduto a smontare rotelle e pedali per semplificare l’apprendimento dell’equilibrio. La Società si è dotata di “biciclette con il bastone” per aiutare i bambini ad imparare a stare in sella. L’obiettivo del corso è stato quello di migliorare le capacità coordinative, l’equilibrio e l’abilità in bicicletta, pertanto sono stati allestiti percorsi delimitati da birilli e cinesini colorati.
Con il susseguirsi degli incontri, si sono visti i primi risultati: bambini timidini che si sono ‘lanciati’ nel gruppo con le loro biciclettine, bambini incerti che hanno cominciato a tenere l’equilibrio, bambini che giravano con sicurezza sui percorsi preparati dagli istruttori. Alla fine del corso tutti i bambini hanno conseguito il “Diploma da apprendista ciclista” e la medaglia vinta sul campo. L’attività del Pedale Canellese continuerà per tutto l’anno con i ragazzi appassionati di ciclismo che potranno praticare la Mountainbike, il ciclismo su strada, l’enduro divisi in categorie in base alla loro età.