Jacopo Araldo: podio di argento e bronzo all’8° Rally Vigneti Monferrini

26 marzo 2025 | 21:20
Share0
Jacopo Araldo: podio di argento e bronzo all’8° Rally Vigneti Monferrini

Il pilota di Canelli inizia la stagione 2025 con un podio nei rally “stradali” che lo porta a conquistare la seconda piazza della classifica della Coppa Rally Zona-2, oltre alla terza della classifica assoluta, dietro una “trasparente” vettura WRC. Affiancato da Lorena Boero, sulla Škoda Fabia RS curata da Munaretto, Araldo si mantiene costantemente ai vertici della classifica assoluta dimostrandosi uno dei punti di riferimento delle gare in zona

Terzo, anzi secondo. Questo è il risultato conquistato da Jacopo Araldo, affiancato nuovamente dalla sua tradizionale navigatrice, Lorena Boero, all’8° Rally dei Vigneti Monferrini, andato in scena nella sua Canelli (AT) sabato 22 e domenica 23 marzo scorso. Il pilota locale ha conquistato infatti il terzo posto assoluto con la Škoda Fabia RS Rally2 curata da MS Munaretto, risultato che però vale la seconda piazza di Coppa Rally Zona-2 in quanto il successo assoluto è andato alla muscolosa Citroën C3 WRC, trasparente ai fini della Serie proposta da ACI Sport.

Un risultato importante per l’equipaggio portacolori di Meteco Corse, che inizia nel migliore dei modi la stagione delle gare ufficiali. “Sono soddisfatto del risultato e di come mi sono comportato in prova speciale. Soprattutto perché per tutta la durata del rally sono riuscito a stare davanti al mio avversario storico che, purtroppo, nella terza parte di gara è stato costretto al ritiro. A Canelli si è presentato un avversario nuovo, che sapevo fin da prima della partenza sarebbe stato un osso duro. Incontrare nuovi avversari è la base per avere nuovi stimoli”.

Subito all’attacco fin dalla prima prova, Jacopo Araldo stacca il terzo tempo sulla prima prova speciale, la Loazzolo, e conquista quella seconda posizione di CRZ (terza assoluta) che manterrà sino alla fine. La mantiene nella successiva San Marzano Oliveto, è leggermente più cauto in quella seguente che termina proprio nel sobborgo di Canelli. E dopo la prima tornata sulle prove speciali la medaglia d’argento CRZ è sempre sua. E la mantiene ottimamente anche nelle successive Loazzolo, nella quale sta davanti a Carmellino, suo riferimento in questa gara, e San Marzano Oliveto-2 che precede l’ultima pausa al riordino e parco assistenza. A quel punto Araldo a 8″ di ritardo da Carmellino e 6″ di vantaggio su Chentre.

Al rientro sulla Loazzolo-3 Araldo riduce il margine di ritardo, ma la situazione si capovolge a San Marzano Oliveto. Quando manca solo la prova speciale che riporta a Canelli di 7,5 km il ritardo di Araldo è di 10″5, ma il vantaggio sul suo più prossimo inseguitore è di 40″1. Inutile correre rischi. E così fanno Araldo-Boero che salgono sul podio sotto lo storico castello di Canelli in terza posizione assoluta raccogliendo i punti della seconda piazza di CRZ.

“È stata una gara molto difficile e se ne sono accorti tutti. Il fondo fangoso rendeva instabile la vettura e qualcuno ha pagato la troppa irruenza. In alcuni casi è stato importante uscire meglio possibile dalla speciale senza perdere il ritmo. Sicuramente la prova di Loazzolo è quella dove mi sono espresso meglio, riuscendo ad attaccare in tutti i tre passaggi. Con Carmellino ho lottato per gran parte della gara e le differenze con capovolgimento di posizioni di classifica sono risultate anche per scelte differenti di pneumatici in prova. Sicuramente sarà un avversario tosto in ottica CRZ se continuerà la stagione, ma tutto ciò renderà la sfida ancor più adrenalinica”.

foto credit Magnano