Atlete e atleti astigiani grandi protagonisti all’European Cup di Pentathlon Moderno

Erano sei gli astigiani convocati per l’European Cup 2025, tradizionale appuntamento internazionale di inizio stagione per le categorie giovanili, disputato nel fine settimana a Vila Saint Boi, Barcellona, in Spagna: Alessandro Boero (Under 19), Anna Chiara Allara e Andrea Cossutti (under 17) dello Junior Pentathlon Asti, Giorgia Gennaro, Giulia Secci e Filippo Rubino (Under 15) della Scuola Sport, tutti grandi protagonisti nelle rispettive competizioni.
Nella gara under 19 Alessandro Boero chiude al quarto posto, secondo miglior italiano dopo Davide Prandi, terzo, nella gara vinta dallo spagnolo Raúl Pulido davanti al connazionale Arnau Perez. Quinto Alessandro Forciniti (Fiamme Oro) e sesto Umberto Caringi (Farapentathlon). Al femminile podio tutto azzurro con il primo posto di Carla Ambroset (Pentanuoto) davanti ad Alessia Canto (Avia Pervia) e Alice Gelormino (Area 51).
Tra le Under 17, vittoria per l’astigiana Annachiara Allara (Junior Asti) che ha preceduto al traguardo la turca Tulya Kesebir e la britannica Jemima Chetwood. Quarto posto per Sara Beggio (P.M. Torino), settima Rebecca Montagnani (Avia Pervia), decima Valentina Ibba (Avia Pervia). Tra i ragazzi Under 17, infine, la vittoria è andata al turco Muhammet Emir, mentre il migliore degli italiani è stato Andrea Cossutti (Junior Asti) quarto davanti a Leonardo Caccia (Fiamme Oro), settimo Tommaso Tuccimei (Athlion) e undicesimo Davide Corteggiani (P.M. Cures 2019).
Nella prima giornata di gare dell’European Cup 2025, nella competizione Under 15, l’Italia è stata protagonista assoluta con ben quattro atleti sul podio. Nella gara femminile (ostacoli, nuoto e laser run) doppietta delle astigiane Giorgia Gennaro (Scuola Sport) e Giulia Secci (Scuola Sport) rispettivamente prima e seconda davanti alla britannica Lois Murray. Nella gara maschile (ostacoli, nuoto e laser run) , secondo posto per Patrick Michele Florea (Elite) e terzo per Filippo Rubino (Scuola Sport) alle spalle dello slovacco Damian Nota.
Foto fonte Fipm.it