Bene la Sport Forever al Rally “Il Grappolo Storico”

2 aprile 2025 | 18:48
Share0
Bene la Sport Forever al Rally “Il Grappolo Storico”

La stagione delle competizioni storiche in Piemonte si apre con il Rally “Il Grappolo”. Una due giorni divertente che ha preso il via sabato con la disputa di una prova speciale ed è proseguita Domenica con un programma ben più impegnativo articolato su altri sette parziali cronometrati. La Sport Forever ha portato lungo le strade delle Colline alfieri tre equipaggi.

Interessanti i riscontri ottenuti da Paolo Pastrone e Luca Pieri chiamati a domare il carattere esuberante della Bmw M3 che portavano in gara per la prima volta. Chilometro dopo chilometro il simpatico driver torinese ha saputo adattare il suo stile di guida della trazione posteriore tedesca chiudendo con un ottimo settimo posto assoluto e conquistando la seconda piazza nella classe 4/A/J2 2500. “Il nostro obiettivo era riuscire a capire il carattere di questa nuova vettura” racconta Paolo Pastrone sulla pedana d’arrivo. “Con il passare del tempo siamo riusciti a provare tutte le soluzioni trovando specie nella seconda parte di gara un set up ideale alle mie caratteristiche e infatti abbiamo migliorato sensibilmente. Siamo soddisfatti”.

Per Roberto Mollo la gara non era certo iniziata nel migliore dei modi. Sulla Citreon Ax cedeva un leveraggio del cambio nel corso della prima prova ed era necessario l’intervento di Gianuzzi e la ripartenza con il “super rally”. Tuttavia nella seconda parte di gara, con la Citroen tornata in forma, Roberto Mollo e Martina Cirio hanno progressivamente risalito la classifica chiudendo in seconda posizione la classe 4/AJ2 riservata alle 1.600 centimetri cubici.

La competizione astigiana ha visto al via anche le vetture della Regolarità a Media. Nella “Media 50” Davide Briano e Claudio Pistone hanno portato la Fiat Uno 45 S ad un ottimo quarto posto assoluto. Poca fortuna invece per i navigatori. Lorenzo Lalomia in gara con Stefano Villani è stato costretto a fermarsi ad una manciata di chilometri dal termine a causa della rottura del cambio sulla Opel Kadett Gt/e quando erano 15° assoluti e primi di gruppo e di classe. Monica Moiso si è invece fermata per la rottura del supporto motore della Talbot Samba con la quale era in gara insieme a Francesco Grassi.

Nel prossimo week-end ancora gli alfieri della Sport Forever di scena. Questa volta toccherà ad Alessandro Rozio difendere i colori del sodalizio astigiano in occasione della Salita del Costo valida per il Campionato Italiano Velocità della Montagna dove Rozio sarà al via sulla Peugeot 206 1.6 gruppo N.

Nella foto (credit Foto Magnano) Paolo Pastrone – Luca Pieri _ Bmw M3