Gli Ambasciatori per lo sport della città di Asti presenti alla Maratona di Vienna

8 aprile 2025 | 18:34
Share0
Gli Ambasciatori per lo sport della città di Asti presenti alla Maratona di Vienna

Domenica 6 aprile un gruppo degli Ambasciatori per lo sport della città di Asti composto da 14 persone, tra accompagnatori e atleti, ha partecipato agli eventi della 41a edizione della maratona internazionale della città di Vienna che ha visto la presenza di circa 34000 atleti provenienti da ogni parte del mondo. Occasione unica per visitare una città già capitale dell’impero asburgico che per diversi secoli fu uno dei maggiori poli di riferimento delle arti e della cultura mitteleuropea. Ancora oggi questo fascino composito di monumenti e cultura attira milioni di visitatori.

Una maratona che offre un notevole ritorno economico. Secondo la locale Camera di Commercio, la Maratona di Vienna (VCM) porta in città circa 30 milioni di euro ogni anno. Secondo Dominik Konrad, amministratore delegato del Gruppo VCM, la Maratona della città di Vienna con i vari eventi collegati genera 130.000 pernottamenti all’anno da parte dei corridori e dei loro accompagnatori.

In questa cornice internazionale, in una fredda mattina quasi invernale, i nostri Ambasciatori hanno affrontato il percorso ondulato della mezza maratona attraversando le zone tipiche del centro cittadino. Il Prater, famoso per la ruota panoramica, lo Staatsopernmuseum, il castello di Schönbrunn con i relativi giardini, il museo di storia naturale, il palazzo del municipio. Nella classifica dei finishers 75 anni, sono da segnalare il terzo posto di Giovanni Palmieri della mezzaluna Asti e il settimo di Gianfranco Chiaranda della Gate Cral INPS. Buoni i risultati di Galati Antonio e Leuzzi Domenico della Brancaleone Asti nelle categorie 70 e 65 anni. Turello Naldo (Brancaleone Asti ) e Luciano Oldano (Vittorio Alfieri) nelle loro categorie si sono ben difesi di fronte ad un parterre di numerosi e agguerriti concorrenti.

Nell’occasione gli Ambasciatori hanno incontrato la responsabile della gestione dei partecipanti agli eventi Lisa Ban alla quale hanno portato i saluti dell’ amministrazione comunale della città di Asti donando il gagliardetto ed il sigillo della città insieme al libro degli Ambasciatori “ Di Corsa per il Mondo-12 anni di maratone”