Grande successo per la seconda edizione dell’Ippon Camp organizzato dall’Asti Judo

Si chiude il sipario sull’Ippon Camp organizzato magistralmente dall’ASD Asti Judo. La società astigiana in collaborazione con la società Shodan Alta ValSusa ha organizzato uno stage di alto livello a Bardonecchia, per il secondo anno consecutivo.
Dal 17 al 19 aprile si sono succeduti, sui 1.000 metri quadrati del Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, circa 600 atleti provenienti da tutta Italia.
Ospite d’onore e Guest Star del Camp è stato Lukas Krpalek, due volte medaglia d’oro alle olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 e di Tokyo nel 2021 e due volte medaglia d’oro ai Campionati del Mondo (fra i suoi risultati più eclatanti)
Campione anche di simpatia, per la disponibilità che ha dimostrato anche fuori dal tatami, ha entusiasmato sia i più piccoli che i grandi campioni presenti.
Hanno preso parte al Camp il Gruppo Sportivo dei Carabinieri, la Sezione Giovanile delle Fiamme Oro di Torino, la rappresentativa nazionale italiana Under 18 e Under 21, le rappresentative regionali della Sicilia, della Liguria e naturalmente del Piemonte.
Nomi illustri si sono affacciati anche solo per un giorno, come l’olimpionica Veronica Toniolo, Kim Polling e Nichoilas Mungai e molte società blasonate nel panorama nazionale provenienti anche dalla lontana Sicilia, Lazio e Campania, hanno portato i propri atleti a questo Camp che si preannuncia essere un punto di riferimento nel panorama nazionale per il periodo di Pasqua.

Presenti tutti i tecnici dell’Asti Judo: Simone De Tata, Marco Gonella, Matteo Malabaila Marta Rainero e Ottavia Musso che hanno seguito gli atleti Martina De Tata, Adele Volonnino, Laura Passarella, Irina Carucci, Giulia Campia, Leonardo Garioni e Morgana Mantovani convocata dalla squadra regionale del Piemonte.
“E’ stato un impegno molto faticoso ma il risultato è andato oltre le nostre aspettative – commenta il Tecnico Cristina Cirillo, anima organizzatrice dell’evento. – Voglio ringraziare i miei collaboratori ed il Comitato Fijlkam Piemonte, le società presenti, i Tecnici e gli atleti che ci hanno permesso di realizzare tutto questo, e dare l’appuntamento per il prossimo anno dal 2 al 4 aprile 2026 per il terzo IPPON CAMP”.
