Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

5 luglio 2017 | 14:56
Share0
Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

NUOVI IMPIANTI

Campo da Calcio di Via Fregoli

Molto è stato scritto anche a sproposito ed in modo errato: nonostante polemiche e ricorsi giuridici che hanno portato alla non omologazione del campo da parte della FIGC, il Campo è vivo e frequentato da centinaia di bambini e ragazzi. E’ bene precisare che il campo è stato costruito nel rispetto di tutte le normative europee ed’ è omologabile da tutti gli Enti di promozione sportiva ad esclusione della FIGC che ha ritenuto di prendere decisioni differenti ma questo non ha nulla a che vedere con la regolarità della costruzione e dei materiali utilizzati.
Circolo Dipendenti Comunali

Grazie alle nuove normative in vigore è stato possibile assegnare la ristrutturazione e la gestione dell’impianto ormai fatiscente ad un pool di associazioni che fanno capo al Circolo CDC e che daranno vita a nuove attività per grandi e bambini.

Circolo di San Marzanotto

Lo storico circolo di San Marzanotto è tornato a vestire i panni di circolo sportivo grazie all’attività tennistica organizzata dai nuovi gestori dell’ASD Asti Tennis oltre a quella del beach volley e delle bocce. Importanti lavori di ristrutturazione e l’organizzazione di servizi sportivi di qualità daranno nuova linfa e nuove idee per un circolo che negli anni aveva un po’ perso la sua valenza sportiva.

Circolo Lungo Tanaro e campo da calcio

Anche in questo caso la società sportiva Nuova Sco ha ottenuto l’approvazione del progetto che prevede importanti lavori di ristrutturazione degli spogliatoi e del campo di calcio ottenendo una gestione per i prossimi 14 anni. Naturalmente è stata preservata l’attività del circolo anziani LungoTanaro e del campo di tamburello.

Nuovo impianto di beach volley coperto

Grazie ad un gruppo di giovani beacher, Asti avrà il suo primo impianto di beach volley coperto: la società proponente BVG School ha ottenuto l’approvazione del progetto dell’impianto sportivo che sorgerà nell’area dell’ex ferriere ercole. Sarà l’occasione per rivalorizzare un’area che era ormai caduta in degrado e che ora potrà rivitalizzarsi grazie allo sport in un contesto dove si trovano già altri impianti sportivi.

Palestra/e Università di Asti

E’ in corso di realizzazione la nuova palestra di Via Arò che sarà utilizzata prevalentemente dall’università di Asti e dalla facoltà di scienze motorie ma che potrà ospitare anche corsi e iniziative sportive non solo per gli studenti ma per i cittadini tutti. Inoltre è stato sottoscritto un impegno con Astiss, l’università di Torino e il CUS per realizzare un nuovo impianto dove ora sorge il Pala-freezer il quale continuerebbe la sua attività grazie ad una nuova collocazione all’interno del Parco Ex Ferriere Ercole.

E’ importante sottolineare che tutti i cambi gestionali si sono rivelati positivi e soddisfacenti, sia per l’amministrazione comunale sia per i soggetti fruitori degli impianti stessi.

4 / 7