Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

5 luglio 2017 | 14:56
Share0
Beppe Basso saluta gli sportivi astigiani: “Molto è stato fatto, ma molto si dovrà ancora fare”

COMMUNITY OF SPORT 2017

Come sapete il Monferrato è stato riconosciuto European Community of Sport 2017: in pochi mesi dall’assegnazione, avvenuta a Bruxelles il 16 novembre 2016 , i 23 Enti sottoscrittori del tavolo “Monferrato on tour” si sono ripetutamente incontrati per sviluppare idee e progetti in favore delle società sportive astigiane e alessandrine oltre a promuovere il nostro territorio come luogo per praticare sport outdoor.

Il Comune di Asti sta sostenendo le Associazioni e agli Enti che in questo anno “speciale” organizzeranno eventi sportivi, attraverso alcune azioni concrete :
– le Manifestazioni sportive di livello Interregionale, Nazionale e Internazionale organizzate da associazioni, federazioni sportive ed enti non a scopo di lucro, in impianti gestiti direttamente dalla Civica Amministrazione, potranno godere (previa richiesta di patrocinio) della gratuità della tariffa di utilizzo degli impianti comunali stessi e delle agevolazioni già in essere;
– riduzione tariffa affissioni ed imposta sulla pubblicità ed occupazione suolo , secondo quanto definito dagli artt. 16, 20 e 45 del D.Lgs. 507;
– promozione dell’evento attraverso gli organi comunicazionali della Community: sito internet monferrato on tour, sito internet Città di Asti, sito internet ACES Europe, comunicato agenzia ANSA, ….
– convenzione con albergatori del Monferrato , attraverso le ATL di Asti e Alessandria, per ospitality a prezzi agevolati
– distribuzione di premi e gadget per le manifestazioni e disponibilità sala comunali per presentazioni

Le associazioni che in questi sei mesi hanno accolto tali opportunità sono state numerosissime e mi auspico che la prossima amministrazione continui in tale direzione a beneficio di coloro che organizzano e promuovono eventi sportivi nel nostro territorio.

LO SPORT A SCUOLA

L’attenzione verso l’attività motoria per i più piccoli si è concretizzata con il progetto “Benessere in gioco” realizzato insieme alla facoltà di scienze motorie e grazie al contributo di Fondazione CR Asti e Fab-Fondo Assistenza Benessere.

Il progetto è stato realizzato anche in sinergia con il CONI-MIUR nell’ambito del progetto “sport di Classe” inserito nella “Buona Scuola” del Ministero: questo ha permesso ad ogni classe delle scuole primarie di Asti di usufruire di un’ora di educazione fisica settimanale da ottobre a maggio seguita da laureati in scienze motorie oltre alla partecipazione alle feste dello sport che si sono svolte in collaborazione con tutti gli istruttori di entrambi i progetti.

Sono stati convolti circa 3200 bambini, 150 classi e 200 insegnanti che hanno espresso un alto indice di gradimento del progetto: anche in questo caso mi auspico che la prossima amministrazione possa continuare a sostenere tale iniziativa a beneficio dei nostri bambini.

6 / 7